Aggiungi
alla Winelist
Annata
2024
Vinificazione e maturazione
Le uve raccolte manualmente vengono pressate in maniera soffice ad una pressione massima di 0,2 bar; il mosto ottenuto, dopo una prima fase di decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione ad una temperatura compresa tra i 12° e i 15° C. Finita la fermentazione alcolica, il vino affina per un periodo di circa 3 mesi subendo rimontaggi continui
Gradazione alcolica
12.5%
Vitigno
Grechetto e Chardonnay
Possibilità di invecchiamento
2 anni
Zona
Gualdo Cattaneo (PG)
Formato
Bottiglia da 75cl
Dettagli
Colore giallo paglierino intenso ha un bouquet molto floreale e intenso.
Servito ad una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa in maniera egregia ai piatti di pesce ma anche a carni bianche o formaggi di media stagionatura.
Annata
2024
Vinificazione e maturazione
Le uve raccolte manualmente vengono pressate in maniera soffice ad una pressione massima di 0,2 bar; il mosto ottenuto, dopo una prima fase di decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione ad una temperatura compresa tra i 12° e i 15° C. Finita la fermentazione alcolica, il vino affina per un periodo di circa 3 mesi subendo rimontaggi continui
Gradazione alcolica
12.5
Vitigno
Grechetto e Chardonnay
Possibilità di invecchiamento
2 anni
Zona
Gualdo Cattaneo (PG)
Formato
Bottiglia da 75cl
Colore giallo paglierino intenso ha un bouquet molto floreale e intenso.
Servito ad una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa in maniera egregia ai piatti di pesce ma anche a carni bianche o formaggi di media stagionatura.
Cantina
Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco. Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia. Còlpetrone produce anche il Rosso di Montefalco DOC, il noto bianco umbro da uve Grechetto e il Sagrantino passito.
Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia ed il più ricco di tannini e polifenoli. Per questo motivo richiede quindi una lavorazione molto attenta che ne esalti la potenza e l’unicità e ne garantisca il giusto equilibrio ed eleganza. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare. Il Montefalco Sagrantino è prodotto in tre versioni: Montefalco Sagrantino secco, passito e Montefalco Sagrantino selezione Sacer, che rappresenta il risultato degli studi effettuati negli ultimi anni dallo staff aziendale su questo vitigno dalle grandi potenzialità.
La zona di produzione dei vini di Montefalco è al centro dell'Umbria in un'area collinare situata in ottima posizione e dalle particolari caratteristiche geologiche. Dalla tenuta si può facilmente raggiungere lo splendido paese di Montefalco, nonché Spoleto, Orvieto e Perugia, ricordandosi che siamo a due ore da Roma.
Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco. Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia. Còlpetrone produce anche il Rosso di Montefalco DOC, il noto bianco umbro da uve Grechetto e il Sagrantino passito.
Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia ed il più ricco di tannini e polifenoli. Per questo motivo richiede quindi una lavorazione molto attenta che ne esalti la potenza e l’unicità e ne garantisca il giusto equilibrio ed eleganza. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare. Il Montefalco Sagrantino è prodotto in tre versioni: Montefalco Sagrantino secco, passito e Montefalco Sagrantino selezione Sacer, che rappresenta il risultato degli studi effettuati negli ultimi anni dallo staff aziendale su questo vitigno dalle grandi potenzialità.
La zona di produzione dei vini di Montefalco è al centro dell'Umbria in un'area collinare situata in ottima posizione e dalle particolari caratteristiche geologiche. Dalla tenuta si può facilmente raggiungere lo splendido paese di Montefalco, nonché Spoleto, Orvieto e Perugia, ricordandosi che siamo a due ore da Roma.
Approfitta di tutti i vantaggi registrandoti in pochi passaggi