Aggiungi
alla Winelist
Confezione
1
Formato
Confezione
Dettagli
La Tenuta di Montecorona possiede 8 ettari di noccioli, circa 4000 piante, composti da più varietà tradizionali come la “Giffoni”, il “Nocchione” e la “Romana”, ma anche una parcella della Francescana creata dall’Università di Perugia, il cui nome ricorda San Francesco d’Assisi.
Grazie ad attente raccolte monovarietali, si è capito che alcune di queste varietà erano più idonee a produzioni di nicchia.
Per questo motivo sono nate le nocciole tostate, confezionate sottovuoto: croccanti, dal sapore intenso e aromatico tendente al dolce e al tostato.
PESO NETTO: 250 g
INGREDIENTI: Nocciole tostate
AD ALTO CONTENUTO DI FIBRE
ORIGINE NOCCIOLE: Italia (UMBRIA)
Confezione
1
Formato
Confezione
La Tenuta di Montecorona possiede 8 ettari di noccioli, circa 4000 piante, composti da più varietà tradizionali come la “Giffoni”, il “Nocchione” e la “Romana”, ma anche una parcella della Francescana creata dall’Università di Perugia, il cui nome ricorda San Francesco d’Assisi.
Grazie ad attente raccolte monovarietali, si è capito che alcune di queste varietà erano più idonee a produzioni di nicchia.
Per questo motivo sono nate le nocciole tostate, confezionate sottovuoto: croccanti, dal sapore intenso e aromatico tendente al dolce e al tostato.
PESO NETTO: 250 g
INGREDIENTI: Nocciole tostate
AD ALTO CONTENUTO DI FIBRE
ORIGINE NOCCIOLE: Italia (UMBRIA)
Cantina
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio. Oltre agli ulivi destinati all’estrazione dell’olio extravergine d’oliva, l’azienda produce le pesche autoctone di Montecorona.
È possibile inoltre alloggiare presso la Badia, e riposare in camere dove ancora risuona la voce di Beniamino Gigli, grande protagonista della canzone operistica del secolo scorso, per godere della natura quieta e integra della campagna umbra ed assaggiare i piatti tipici cucinati utilizzando materie prime dell’azienda.
La Tenuta occupa una posizione centrale rispetto a famose località turistiche umbre: Todi, Assisi e Perugia. Nel cuore della Via Francigena, rappresenta una location ideale come base per esplorare questo splendido territorio.
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio. Oltre agli ulivi destinati all’estrazione dell’olio extravergine d’oliva, l’azienda produce le pesche autoctone di Montecorona.
È possibile inoltre alloggiare presso la Badia, e riposare in camere dove ancora risuona la voce di Beniamino Gigli, grande protagonista della canzone operistica del secolo scorso, per godere della natura quieta e integra della campagna umbra ed assaggiare i piatti tipici cucinati utilizzando materie prime dell’azienda.
La Tenuta occupa una posizione centrale rispetto a famose località turistiche umbre: Todi, Assisi e Perugia. Nel cuore della Via Francigena, rappresenta una location ideale come base per esplorare questo splendido territorio.
Approfitta di tutti i vantaggi registrandoti in pochi passaggi