Toscana
4 GBIO 93 DW 92 WC 93 DW

Aggiungi
alla Winelist


Vini Bianchi

Monterufoli

"Pian di Seta" Vermentino di Toscana IGT BIO 2022

Scopri il prezzo  

Premi e Riconoscimenti

 

Guida Bio
4 Foglie

Doctor Wine
93 punti

Wine Critic
92 punti

Doctor Wine
93 punti

James Suckling
91 punti

 
 

Annata
2022

Vinificazione e maturazione
la raccolta manuale viene effettuata verso la prima decade di settembre; dopo una leggera macerazione pellicolare di alcune ore in assenza di ossigeno, le uve vengono pressate in maniera soffice e Il mosto, così ottenuto, subisce una decantazione statica a freddo per 48 ore. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura di 15° C, al termine della quale, il vino rimane in acciaio inox per circa 3 mesi

Gradazione alcolica
13.0%

Vitigno
Vermentino

Possibilità di invecchiamento
2-3 anni

Zona
Tenuta di Monterufoli – Monteverdi Marittimo (PI)

Formato
Borgognotta da 75cl


Dettagli

Il primo vino biologico della Tenuta di Monterufoli
Al naso sviluppa ottima complessità grazie a note finemente fruttate e floreali arricchite da sentori minerali. In bocca è morbido ed ampio con un finale fresco e sapido. Da servire intorno ai 10° C. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento a piatti a base di pesce e formaggi a media stagionatura

Caratteristiche tecniche

Annata
2022

Vinificazione e maturazione
la raccolta manuale viene effettuata verso la prima decade di settembre; dopo una leggera macerazione pellicolare di alcune ore in assenza di ossigeno, le uve vengono pressate in maniera soffice e Il mosto, così ottenuto, subisce una decantazione statica a freddo per 48 ore. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura di 15° C, al termine della quale, il vino rimane in acciaio inox per circa 3 mesi

Gradazione alcolica
13.0

Vitigno
Vermentino

Possibilità di invecchiamento
2-3 anni

Zona
Tenuta di Monterufoli – Monteverdi Marittimo (PI)

Formato
Borgognotta da 75cl

Dettagli

Il primo vino biologico della Tenuta di Monterufoli
Al naso sviluppa ottima complessità grazie a note finemente fruttate e floreali arricchite da sentori minerali. In bocca è morbido ed ampio con un finale fresco e sapido. Da servire intorno ai 10° C. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento a piatti a base di pesce e formaggi a media stagionatura

Cantina

Monterufoli

La Tenuta di Monterufoli, totalmente biologica dal 2021, è situata tra la Val di Cecina e la Val di Cornia in provincia di Pisa. E' immersa in oltre mille ettari di natura incontaminata, alberi secolari, una miriade di sorgenti termali e suggestivi vigneti, dai quali viene prodotto il Vermentino di Toscana IGT e la selezione Poggio Miniera Val di ​Cornia DOCG.
Il centro aziendale sorge dove un tempo era presente l’antica​ Stazione ferroviaria della miniera di lignite capolinea della linea Casino di Terra – Monterufoli. La stessa area fu proprietà in passato dei Maffei, ricca famiglia volterrana e successivamente dei Gherardesca, quest’ultimi discendenti del più famoso Conte narrato nella Divina commedia Dantesca.
La Tenuta di Monterufoli si estende per una superficie di 1.030 ettari di colline comprese tra i 150 e 500 m.s.l.. In questo splendido scenario si trovano numerosi percorsi che offrono bellezze paesaggistiche e collegamenti alle tradizioni del territorio, ricchissimo di minerali. Ne sono testimonianza i resti delle Miniere di lignite e magnesite e delle vecchie cave di calcedonio conosciute sin dai tempi più antichi per l'esecuzione dei mosaici.​​ Un contesto di siffatta bellezza ci ha convinto alla totale conversione della Tenuta alla conduzione biologica.​​

Vai alla scheda della cantina  
Cantina

La Tenuta di Monterufoli, totalmente biologica dal 2021, è situata tra la Val di Cecina e la Val di Cornia in provincia di Pisa. E' immersa in oltre mille ettari di natura incontaminata, alberi secolari, una miriade di sorgenti termali e suggestivi vigneti, dai quali viene prodotto il Vermentino di Toscana IGT e la selezione Poggio Miniera Val di ​Cornia DOCG.
Il centro aziendale sorge dove un tempo era presente l’antica​ Stazione ferroviaria della miniera di lignite capolinea della linea Casino di Terra – Monterufoli. La stessa area fu proprietà in passato dei Maffei, ricca famiglia volterrana e successivamente dei Gherardesca, quest’ultimi discendenti del più famoso Conte narrato nella Divina commedia Dantesca.
La Tenuta di Monterufoli si estende per una superficie di 1.030 ettari di colline comprese tra i 150 e 500 m.s.l.. In questo splendido scenario si trovano numerosi percorsi che offrono bellezze paesaggistiche e collegamenti alle tradizioni del territorio, ricchissimo di minerali. Ne sono testimonianza i resti delle Miniere di lignite e magnesite e delle vecchie cave di calcedonio conosciute sin dai tempi più antichi per l'esecuzione dei mosaici.​​ Un contesto di siffatta bellezza ci ha convinto alla totale conversione della Tenuta alla conduzione biologica.​​

Vai alla scheda della cantina  

Della stessa cantina

4 VBI 95 DW 91 LM
Toscana

Monterufoli

"Poggio Miniera" Val di Cornia DOCG 2015

Scopri iL prezzo

Entra nello shop on line

Approfitta di tutti i vantaggi registrandoti in pochi passaggi

Seleziona filtri

Filtri attivi

BACK TO TOP

CARRELLO

Nessun articolo presente nel carrello