Aggiungi
alla Winelist
Confezione
1
Formato
Confezione
Dettagli
Alla Tenuta di Montecorona coltiviamo grani duri antichi e grani teneri antichi in un mix di varietà già miscelate alla semina fra le quali, il Verna, il Sieve, il Senatore Cappelli.
Questi cereali vengono coltivati a pochi passi dal centro aziendale su terreni fertili ma senza l’aiuto di concimi chimici proprio per esaltare le caratteristiche di adattabilità dei grani “di una volta”.
Questi grani macinati in un mulino in Umbria, esclusivamente a pietra ci regalano prodotti delle caratteristiche uniche, una pasta con minor contenuto di glutine, più facilmente digeribili, contenuti alti di fibre, vitamine e minerali. Le farine vengono lavorate da un sapiente pastificio artigianale che produce volutamente piccole quantità per poter far essiccare a bassa temperatura la pasta prodotta senza che la temperatura elevata danneggi le caratteristiche finali del prodotto. Pasta trafilata al bronzo.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR. DI PRODOTTO:
Energia 373 Kcal/Kj 1580; Grassi totali 2,09g; di cui acidi grassi saturi 0,84g; Carboidrati 74,38g; Di cui Zuccheri 6,84g; Proteine 14,01g; Sale 0,045g
INGREDIENTI: farina di grano tenero
ORIGINE GRANO: Italia (UMBRIA)
PESO NETTO: 500 g
Confezione
1
Formato
Confezione
Alla Tenuta di Montecorona coltiviamo grani duri antichi e grani teneri antichi in un mix di varietà già miscelate alla semina fra le quali, il Verna, il Sieve, il Senatore Cappelli.
Questi cereali vengono coltivati a pochi passi dal centro aziendale su terreni fertili ma senza l’aiuto di concimi chimici proprio per esaltare le caratteristiche di adattabilità dei grani “di una volta”.
Questi grani macinati in un mulino in Umbria, esclusivamente a pietra ci regalano prodotti delle caratteristiche uniche, una pasta con minor contenuto di glutine, più facilmente digeribili, contenuti alti di fibre, vitamine e minerali. Le farine vengono lavorate da un sapiente pastificio artigianale che produce volutamente piccole quantità per poter far essiccare a bassa temperatura la pasta prodotta senza che la temperatura elevata danneggi le caratteristiche finali del prodotto. Pasta trafilata al bronzo.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR. DI PRODOTTO:
Energia 373 Kcal/Kj 1580; Grassi totali 2,09g; di cui acidi grassi saturi 0,84g; Carboidrati 74,38g; Di cui Zuccheri 6,84g; Proteine 14,01g; Sale 0,045g
INGREDIENTI: farina di grano tenero
ORIGINE GRANO: Italia (UMBRIA)
PESO NETTO: 500 g
Cantina
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio. Oltre agli ulivi destinati all’estrazione dell’olio extravergine d’oliva, l’azienda produce le pesche autoctone di Montecorona.
È possibile inoltre alloggiare presso la Badia, e riposare in camere dove ancora risuona la voce di Beniamino Gigli, grande protagonista della canzone operistica del secolo scorso, per godere della natura quieta e integra della campagna umbra ed assaggiare i piatti tipici cucinati utilizzando materie prime dell’azienda.
La Tenuta occupa una posizione centrale rispetto a famose località turistiche umbre: Todi, Assisi e Perugia. Nel cuore della Via Francigena, rappresenta una location ideale come base per esplorare questo splendido territorio.
La Tenuta di Montecorona con i suoi 2000 ettari di terreni, la bellissima Badia al centro e l’antico Eremo camaldolese che domina tutta la valle, si pone come una fra le più importanti realtà agricole del suo comprensorio. Oltre agli ulivi destinati all’estrazione dell’olio extravergine d’oliva, l’azienda produce le pesche autoctone di Montecorona.
È possibile inoltre alloggiare presso la Badia, e riposare in camere dove ancora risuona la voce di Beniamino Gigli, grande protagonista della canzone operistica del secolo scorso, per godere della natura quieta e integra della campagna umbra ed assaggiare i piatti tipici cucinati utilizzando materie prime dell’azienda.
La Tenuta occupa una posizione centrale rispetto a famose località turistiche umbre: Todi, Assisi e Perugia. Nel cuore della Via Francigena, rappresenta una location ideale come base per esplorare questo splendido territorio.
Approfitta di tutti i vantaggi registrandoti in pochi passaggi